Passo Falzarego (BL) 16 giugno 2018: incontro con gli Allievi della 1^ Cp sui sentieri della Grande Guerra
Passo Falzarego 16 giugno: passeggiando nella Storia, attraverso tempo ed emozioni
Giugno-luglio 1915. Attacco su “Sass di Stria” e Val Travenanzes
Prime puntate offensive di reparti italiani sul fronte alpino per aggredire i baluardi che bloccano, dal Passo Falzarego, l’ingresso alle valli Badia e di Fanes, territorio austriaco.
L’azione ha inizio nella notte del 16 giugno e gli alpini, riescono a conquistare l’obiettivo con ardito colpo di mano.
Le compagnie 228^ e 229^, approfittando della sorpresa dell’avversario, iniziano una nuova…. APRI L’ALLEGATO per continuare a leggere e vedere le foto
Altri articoli:
Verona 16 dicembre 2018: pranzo di Natale della Sezione Veneto
Se pensate che la maggior parte dei presenti non era accompagnato, che spaziavamo da un allievo del 2 anno 2017-2020 (anche se Teuliè) ad un Divinissimo Lord An...
Se pensate che la maggior parte dei presenti non era accompagnato, che spaziavamo da un allievo del 2 anno 2017-2020 (anche se Teuliè) ad un Divinissimo Lord An...
Roncade (TV) 10 febbraio 2021: RESOCONTO cerimonia di commemorazione delle Vittime delle Foibe
10 febbraio 2021: il Giorno del Ricordo…per non dimenticare mai più! Il 10 febbraio Noi Nunziatelli della Sezione Veneto, ormai da vari anni ci siamo posti l...
10 febbraio 2021: il Giorno del Ricordo…per non dimenticare mai più! Il 10 febbraio Noi Nunziatelli della Sezione Veneto, ormai da vari anni ci siamo posti l...
LE SEZIONI VENETO e LAZIO all'Altare della Patria
06 novembre 2021 Con una toccante cerimonia la signora Sindaco di Pieve del Grappa (TV), Annalisa Rampin, ha deposto una corona di alloro all'Altare dell...
06 novembre 2021 Con una toccante cerimonia la signora Sindaco di Pieve del Grappa (TV), Annalisa Rampin, ha deposto una corona di alloro all'Altare dell...