Mercoledi 17 aprile CMI di Agnano Festa dell’Arma di Cavalleria
Quest’anno ricorre il 345° anniversario della costituzione dei primi reggimenti d’ordinanza della Cavalleria sabauda, da cui l’odierna Arma trae origine. Si tratta di una storia pluricentenaria, ricca di memorabili gesta eroiche che hanno segnato le vicende dell’intera storia nazionale.
La Cavalleria è un’Arma ricca di qualità umane e di tecnologia, capace sia di operare in piccoli nuclei per l’esplorazione e la ricerca di informazioni sia con la massa e la potenza dei carri da battaglia, in grado di iniziare e concludere il combattimento, da sempre proiettata al futuro “Col cuore oltre l’ostacolo”
Mercoledì 17 aprile 2019 al Centro Militare Ippico ad Agnano, promossa dalla Sezione ANAC ” Lancieri di Aosta” di Napoli presieduta dall’ex allievo Giovanni Rodriguez ( c. 48/51) ha avuto luogo la celebrazione della Festa dell’Arma di Cavalleria e del suo Santo Patrono San Giorgio con la deposizione di una corona d’alloro in onore dei cavalieri caduti in tutte le guerre. Tra le autorità intervenute il Magg. Arcangelo D’Ostuni, comandante del Centro, il Ten. Col Nicola Dell’Anno in rappresentanza del Comandante della Nunziatella, il Gen CA Francescopaolo Spagnuolo già ufficiale istruttore di equitazione della Scuola Militare, il Col Raffaele Arcella Presidente onorario ANAC nazionale. Per la Sezione Campania e Basilicata presenti il segretario Giuseppe Allocca, Pasquale D’Errico e Diego Vespoli.
Altri articoli:
Maddaloni, 22 novembre 2019. Alla presenza di autorità militari, civili e religiose, è stato celebrato il 203° anniversario della costituzione dell’Intendenza G...
A cura del Gruppo Caserta della Sezione Campania e Basilicata al Centro Commerciale Campania di Marcianise nella location "Lanza Artigiani del Gusto", per u...
Cena conviviale della Sezione Campania e Basiicata sabato 26 novembre al Circolo Ufficiali a Piazza del Plebiscito. Nella location dello storico Palazzo Salerno...