TECH & LEAD: relatori
documento di lavoro collegato al programma TECH & LEAD
Coordinatori
Generale:
PROGRAMMA COMPLETO Alberto Valent 95-98, Comandante Scuola Militare “Nunziatella”
UNDER 35 Lia Ambrosio 11-14
SMD Bruno Pisciotta 85-88
Per Temi (coordinatori ma anche relatori):
AI: Gerardo Iovane 88-91
Professore Associato in Analisi Matematica (MAT/05) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Matematica Applicata dell’Università degli Studi di Salerno, Esperto e Coordinatore di attività accademico-scientifiche in ambito teorico e applicato. Ha conseguito Dottorati di Ricerca in Ingegneria ed Economia dell’Innovazione, Matematica, Fisica ed è titolato IASD (Istituto Alti Studi Difesa).
CYBERSEC: Eugenio Santagata 89-92
Eugenio vanta un’importante e vasta esperienza nel settore della Difesa, ove ha ricoperto incarichi di rilievo anche operativi e, per oltre 15 anni, si è occupato nel settore privato di sistemi di sicurezza e cyber security. Amministratore delegato di Telsy S.p.A., capo della funzione Chief Public Affairs & Security Office di TIM.
DRONI: Francesco Avallone 03-06
Professore Ordinario di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS) presso il Politecnico di Torino, settore scientifico della Fluidodinamica, Ingegneria industriale e dell’informazione. In ambito droni, è leader nella ricerca del loro impatto acustico. sociale, di sicurezza. E’ rientrato a Torino dopo diversi anni di esercizio professionale all’Università di Delft in Olanda.
LEADERSHIP: Domenico Pace 79-82
Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Ex Allievi Nunziatella, titolare di due lauree, 3 Master ed un EXMBA in Bocconi, durante la sua lunga e qualificata carriera militare, ha ricoperto tra gli altri i ruoli di Capo Ufficio Generale Pianificazione Generale Finanziaria dello Stato Maggiore Esercito, di Addetto Difesa presso l’Ambasciata Italiana a Tokio, di Comandante della Brigata di cavalleria Pozzuolo del Friuli(Gorizia), concludendo il suo cursus honorum come Consigliere per le Relazioni Esterne nell’ambito della task force COVID guidata dal Gen. C.A. Figliuolo.
Relatori (lista in evoluzione)
AI
Luca Monteferrante 86-89 – Aspetti legali, Regolamento UE
Magistrato, Consigliere di Stato alla 4a Sezione (Giustizia Amministrativa), nominato da Papa Francesco componente della Commissione indipendente di Vigilanza del Vicariato di Roma.
Contributo: Normativa Europea Regolamentazione AI
Gabriele Di Marino 88-91
v. sezione DRONI
Sandro De Bernardini 92-95
A partner at Skadden, Sandro focuses on cross-border mergers and acquisitions, private equity, real estate and corporate finance transactions. Mr. de Bernardini has represented a variety of companies in several industries in connection with cross-border acquisitions and disposals, auction sales and multijurisdictional restructurings.
Contributo: le opportunità e i problemi dell’AI nel diritto internazionale e sui mercati.
Pasquale Piantedosi 14-17
AI e Diritto amministrativo (assegnista di ricerca)
Contributo: Partecipazione attiva a sessione/esercitazione sugli aspetti legali ed etici dell’AI.
Luigi Marano 98-01
Prorettore alla internazionalizzazione e professore di chirurgia alla Academy of Applied Medical And Social Sciences di Elblag, Polonia, è supervisor del programma dj chirurgia laparoscopica avanzata e robotica all’ospedale Saint Wojciech di Gdansk, Polonia.
Contributo: Applicazioni AI in MedTech
Enzo Troncone 98-01
Founder and CEO of Butterfly, a company specialized in AI-driven decision-making software solution. Previous Experience as Project Manager with a demonstrated history of working in the Oil&Gas and Energy industries. Strong program and project management professional with a Doctor of Philosophy (PhD) focused in Decision-Making in Complex Scenarios from University of Naples ‘Federico II’. MBA, Warwick Business School. Passionate about innovation and expert in digitalization of decision-making processes.
Contributo: AI e decision making, una prospettiva imprenditoriale.
Vincenzo Selvaggio 98-01
CTO of Krescendo ltd, a data management software company in the FinTech space. Specialist in the application of Machine Learning Models on real-life business cases (Banking Compliance).
Contributo: Machine Learning nel mondo della compliance bancaria.
Cosimo Calcagno 01-04
v. sezione CYBERSEC
Stefano Martiniani 05-08 TEULIEX
PhD Chemistry, University of Cambridge. Assistant Professor of Physics, Chemistry, and Mathematics. He is a core member of NYU’s Center for Soft Matter Research and the Simons Center for Computational Physical Chemistry, and an affiliate of the Center for Data Science.
Contributo: come l’AI sta trasformando la ricerca universitaria in ambito chimico-fisico. Duetto con Ballarani su università vs società.
Gianluigi Ballarani 05-08 TEULIEX
Entrepreneur turned business executive who is recognized for having founded Human Data Income or HDI. He also served as the Chief Executive Officer of the direct marketing agency Hotlead.
Contributo: come l’AI sta trasformando la società sempre più collegata alla rete. Duetto con Ballarani su società vs università
Andrea Cimmino 13-16
Works at FoolFarm, a Venture Builder focused on developing B2B SaaS Deep Tech startups. New ventures, end-to-end product lifecycle, financial strategies and investor relations. Edtech, Cybersecurity, ESG and Fintech.
Contributo: giovani in Deep Tech.
Giusy Gifuni 14-17
Dottoranda presso l’Università IULM di Milano (AI Neuroscience PhD), attualmente impegnata nel Centro di Ricerca “Behavior and BrainLab”. Specializzata in neuromarketing e nell’analisi avanzata delle emozioni attraverso tecniche neuroscientifiche, con focus sulla loro gestione e applicazione strategica nel contesto aziendale e organizzativo.
Contributo: metodologia di consumer neuroscience e relative tecniche e strumenti; decision making – portando un esperimento (che attualmente è in via di pubblicazione) sulla AI (“Emotional reactions to AI-generated images: a pilot study using neurophysiological measures”); moduli di leadership riguardanti: intelligenza emotiva e impatto delle emozioni in ambito lavorativo, neurocoaching, neuro management, neuroselling.
CYBERSEC
Alberto Caruso de Carolis 81-84
Ufficiale superiore in congedo della Guardia di Finanza ove ha svolto incarichi addestrativi, investigativi, informativi e di collaborazione internazionale, dal 2002, è stato dirigente presso la società di gestione aeroportuale SEA – Aeroporti di Milano, in incarichi di staff nell’alta direzione, aviation security, internal audit e Rapporti con la Pubblica Amministrazione e, presso Assaeroporti, coordinatore del gruppo di lavoro “Cybersecurity”. Attualmente è partner in società di consulenza e formazione manageriale per l’area Corporate Governance & Modelli 231, Safety per rischio sociale, e Team Leader dell’area Goverment Liaison Management & Critical Entities Resilience, ove si occupa anche dello sviluppo di progetti nel settore law enforcement e difesa. Docente presso il Master di primo livello “Crisis & Disaster Management” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è coautore del libro “Guerra economica – Modelli decisionali e intelligence economico finanziaria”, e recentemente nelle pubblicazioni della Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche “La protezione degli spazi pubblici” e “La Direttiva (UE) 2022/2557: La resilienza dei soggetti critici”.
Contributo: Resilienza digitale.
Marco Iodice 81-84
Esperto Cyber, Hong Kong.
Contributo: da definire.
Cino Picillo 87-90
Cittadino italiano e statunitense, ha partecipato ad attività nazionali ed internazionali con il 1° Rgt. Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” dal 2005. Ha una società di Project Management con focus su Physical & Cyber Security Risk Management con sedi a Boston, Milano, Melbourne, Riyadh, Rio de Janeiro, Erbil ed Ankara. Ha ricoperto ruoli dirigenziali e di pianificazione di grandi eventi per otto edizioni dei Giochi Olimpici/Paralimpici (Torino 2006, Pechino 2008, Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014, Rio de Janeiro 2016, PyeongChang 2018 e Parigi 2024), dei Giochi del Commonwealth (Glasgow 2014, Gold Coast 2018 e Birmingham 2022), delle competizioni FIFA e di vari GP di Formula 1.
Contributo: Cybersecurity and Physical security in global events management.
Emanuele Galtieri 90-93
CEO of CY4GATE, where he also holds the position of General Manager since April 2021. Previously in ELETTRONICA – a leading company in the Aerospace & Defence market – as Corporate HR Director as well as Director of Communication and Digital Transformation of the company. Former Carabinieri Officer.
Contributo: Cybersecurity nella Difesa e nell’Industria.
Valerio Cestrone 04-07
Security Operations Manager @ Alpha Group | Threat Detection, Security Automation | SANS FOR589 | OSCP
Contributo: prospettive di un “operativo” della cybersecurity
Cosimo Calcagno 01-04
Senior Investment Manager at Indaco Venture Partners. Previously Senior Manager at Microsoft where he supported main Italian Financial Services operators on their digital transformation journey, enhancing collaboration between large corporations and new players and playing a key role in promoting the Fintech Forum (in collaboration with The Ambrosetti House). MBA from SDA Bocconi and BSc in Telecommunication Engineering from Università degli Studi di Napoli Federico II.
Contributo: CYBERSEC and AI – la prospettiva degli investitori.
DRONI
Gabriele Di Marino 88-91
Direttore di Divisione presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Primo Dirigente della Polizia di Stato. Docente e Componente del Comitato Scientifico del Master in “Progettazione, applicazione e regolamentazione dei Sistemi a pilotaggio remoto” dell’Università di Roma “Tor Vergata”, membro dell’Advisory Board dell’Osservatorio Droni del Politecnico di Milano. Per le operazioni di polizia ad alto rischio con i droni e per il pattugliamento con droni pesanti, ha realizzato i progetti riconosciuti all’avanguardia in Europa.
Contributo:
– Droni, evtol ed aeromobili di Stato nello U-Space;
– Leadership: analisi sociometrica del team (strumento da me fatto conoscere all’Istituto Superiore per la sicurezza volo dell’AM che poi mi chiese un articolo sulla Rivista Sicurezza Volo AM);
– Leadership: condizioni latenti di errore umano, come analizzare la catena di atti ed eventi che hanno determinato un insuccesso (metodo acquisito e praticato come Ufficiale ed investigatore sicurezza volo, non è investigazione di polizia in quanto si ricercano le cause dell’evento con finalità di prevenzione e non si evidenziano le responsabilità)
– AI: Etica e Diritto
Pasquale Iorillo 01-04
Researcher specializing in Electromagnetic Warfare (EW), Intelligence, Surveillance, Reconnaissance (ISR), and Electromagnetic Operations (EMO), including a cyber perspective. Interested in the integration of advanced technologies within security frameworks, as well as strategic and operational planning, with particular attention to lessons learned from military history. Extensive experience in international projects and collaborations, also within NATO, contributing to various initiatives in the defense and security sectors.
Contributo: casistica odierna dai teatri della Difesa nazionale ed internazionale.
Serg. Nicolò Papurello
Dal 2021 Comandante Nucleo Operativo Soccorsi Speciali del Corpo Speciale Ausiliario dell’Esercito Italiano A.C.I.S.M.O.M. Ha svolto attività all’estero in Kosovo, Libano, Djibouti, Somalia e Afghanistan. Dal 2014 si occupa di APR.
Contributo: certificazioni Corso Basic APR e A.C.I.S.M.O.M.
LEADERSHIP
Manlio Cuccaro 78-81
Chief Procurement, Services & Operations Officer of Leonardo Group. He has been the Chief Technology & Performance Officer of MBDA Group in Paris, with the responsibility to lead the company’s Innovation, digitalization and technologies developments. He has also been the Managing Director of Land & Naval Defence Electronics Division of Leonardo SpA (former Finmeccanica SpA). Prior he has held the position of Deputy Managing Director of Airborne & Space division. He is currently Chairman of the Board of GIE ATR (Avions de Transport Regional), Leonardo Logistics SpA and AMSH B.V.; Board Director of MBDA Italia SpA, MBDA B.V. and Leonardo Global Solutions SpA. He has also been Chairman of Larimart SpA and Vitrociset SpA. Has a master degree in aeronautical engineering.
Contributo: Innovazione, Digitalizzazione, Ricerca in un contesto globale a firma italiana.
Francesco Norante 84-87
President of Leonardo Canada and Leonardo US Corporation. Ufficiale dei Carabinieri reinventatosi nel mercato dei grandi eventi internazionali (olimpiadi invernali di Torino e Vancouver, poi Selex a Londra).
Contributo: applicabilità nell’industria internazionale della leadership sviluppata in un contesto militare italiano.
Gabriele Di Marino 88-91
v. sezione DRONI
Gianluca Trezza 89-92
Ufficiale in congedo della Guardia di Finanza, Dirigente d’Azienda con una importante esperienza nell’industria della Difesa e Sicurezza. Ha trascorso buona parte della propria carriera lavorativa all’estero, confrontandosi con diverse culture d’impresa e modelli di governance.
Contributo: Sicurezza e Difesa – l’offerta italiana in ambito internazionale.
Giusy Gifuni 14-17
v. sezione AI