sabato 18 giugno escursione in Irpinia all’Oasi Valle della Caccia di Senerchia
Promossa dalla Sezione Campania e Basilicata visita all’ Oasi WWF Valle della Caccia di Senerchia in Irpinia. Un’imperdibile esperienza sensoriale, il percorso naturalistico risalente dolcemente lungo le rive del torrente Acquabianca, tra sentieri ombreggiati e ponticelli in legno, attraverso una splendido bosco di faggi, betulle e querce. Passo dopo passo, l’incanto cresce progressivamente guidato dal suono costante e mutevole dell’acqua, un suono che esplode fragorosamente quando giungi alla meta finale dell’escursione: una bellissima cascata, incastonata in una spaccatura del monte, che cade potente levigando la roccia. Oltre alla bellezza del luogo, cordiale l’ospitalità del piccolo Comune di Senerchia, centro attivo della Valle del Sele, distrutto dal sisma del 23 novembre 1980, di origini antichissime risalenti al IX sec. dell’era volgare. La popolazione picentina, che abitava le ripide roccie costose della valle, insediatesi dopo il conflitto della seconda guerra punica, venne a stabilirsi nell’oppidum romano con il nome di SENA HERCLEA. All’agriturismo La Fattoria particolarmente apprezzata la cucina locale. Con il Presidente della Sezione Natale Ceccarelli si sono ritrovati gli ex allievi e loro familiari. Un ringraziamento particolare a Peppe Borriello per l’organizzazione della giornata escursionistica.
Altri articoli:
Alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, celebrata anche a Napoli la festa dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate nel ...
Si è tenuto mercoledì 8 marzo nella Basilica Reale Pontificia “San Francesco di Paola” in Napoli il Precetto Pasquale della XII Zona Pastorale Interforze “Campa...
ll Consiglio della Sezione Campania e Basilicata ha deliberato nella seduta di martedì 11 giugno la surroga del vice presidente Luigi Vinaccia ( c 1976/79) in...