Omaggio alla tomba di Enrico Cosenz, Capo di Stato Maggiore del Regio Esercito e senatore del Regno d’Italia ed ex allievo della Nunziatella
Il 2 Novembre 2021, come avviene ormai da diversi anni, la Sezione Lazio ha presenziato con il proprio labaro alla deposizione di una corona d’alloro alla tomba del gen. Enrico COSENZ, primo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ed ex allievo del corso 1832 presso l’allora Real Collegio Militare della Nunziatella. La breve ma intensa cerimonia si è svolta presso il cimitero monumentale del Verano in Roma, alla presenza del Sotto Capo di Stato Maggiore dell’Esercito gen. Gaetano Zauner, di 2 allievi della Scuola Militare Nunziatella, del Presidente della Sezione Lazio, Antonio Ricciardi (67-71) e degli ex allievi Pasquale VIORA (69-72), Paolo BALLERINI (59-62), Nunzio SEMINARA (60-64) e Giuseppe Rauso (92-95).
Altri articoli:
Documentario ‘Roma di Piombo’
La società Ballanti arts ha realizzato per SKY TV un documentario in cinque puntate con il quale vengono riepilogate ed illustrate le operazioni principali che ...
La società Ballanti arts ha realizzato per SKY TV un documentario in cinque puntate con il quale vengono riepilogate ed illustrate le operazioni principali che ...
LA SEZIONE LAZIO RICORDA GLI EX ALLIEVI CHE CI HANNO LASCIATO RECENTEMENTE
Domenica 13 novembre 2022 alle ore 10:30 presso la Basilica del Pantheon si terrà una messa di suffragio per tutti gli ex allievi recentemente scomparsi. Celeb...
Domenica 13 novembre 2022 alle ore 10:30 presso la Basilica del Pantheon si terrà una messa di suffragio per tutti gli ex allievi recentemente scomparsi. Celeb...
Quinto incontro organizzato dalla Sezione Lazio tra ex allievi professionisti e giovani ex allievi universitari: Incontr...
22 Marzo 2023 Appuntamento alle ore 11 presso l’Ospedale Gemelli, sala Heart team, ottavo piano! Per fortuna a guidare i due accompagnatori (Valentino D’Anton...
22 Marzo 2023 Appuntamento alle ore 11 presso l’Ospedale Gemelli, sala Heart team, ottavo piano! Per fortuna a guidare i due accompagnatori (Valentino D’Anton...