Cena d’autunno
Era ormai dall’inizio della stagione estiva che non ci si ritrovava tutti insieme.
L’occasione è stata l’ormai tradizionale Cena d’Autunno svoltasi presso la Sezione Milano dell’Associazione Nazionale Alpini.
La serata è stata preceduta dal Consiglio Direttivo della sezione Lombardia dove abbiamo definito gli ultimi appuntamenti di questo 2022, in particolare le celebrazioni della Fondazione della Scuola Militare Nunziatella, il 7 novembre presso la base NRDC e il 16 Novembre presso la Scuola Militare Teulié, e la festa di Natale che come già anticipato si terrà il 3 Dicembre presso il prestigioso Circolo Ufficiali della Caserma “Santa Barbara”.
Si è avuto anche modo di calendarizzare le iniziative per il prossimo 2023 durante il quale i Consiglieri hanno fornito la loro disponibilità e supporto.
Alle ore 20 è iniziato l’afflusso di tutti gli ex Allievi e dei loro ospiti, un totale di 51 presenze equamente distribuite per ordine di età. Grande è stata la partecipazione dei giovani universitari nonostante il fitto periodo di esami e verifiche; ci auguriamo che la nostra compagnia abbia “portato bene”.
La serata è culminata con i festeggiamenti dell’ottantesimo compleanno del nostro Massimo Massoni 59-62, anima sempre attiva a coordinare le attività del gruppo piacentino ormai da oltre un decennio legato alla sezione Lombardia.
Il Presidente Iridio Fanesi, dopo aver plaudito e consegnato al festeggiato un piccolo ricordo, nel suo discorso ha voluto ricordare come purtroppo questi ultimi anni di emergenza sanitaria siano venuti a mancare molti ex Allievi. Presenti anche le vedove Capitanucci e Lavorano a testimonianza della loro volontà di continuare a sostenere le attività della Sezione e di come il nostro sodalizio sia realmente una grande famiglia.
La serata si è conclusa con il taglio della torta e il consueto Canto del Pompa, tutti festanti per un’unione finalmente ritrovata.
A dire il vero, la serata non si è conclusa proprio per tutti, perché i più giovani hanno continuato a brindare fino a notte tarda presso un locale milanese, segno anch’esso del reale amicizia che lega tutti noi.
Francesco De Santis 91-94
Altri articoli:
E già. Perchè quel che bisogna dire è che la corruzione è subdola e come un virus infetta non solo l’onestà delle persone, ma anche tutto il tessuto sociale i...
Il giorno 12 settembre, presso la Caserma “Giacomo Medici” sede del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” c’è stata la cerimonia del cambio del Comandate. Ad a...
Protetti dalle spesse mura del Rosso Maniero, ci formiamo con la consapevolezza di avere un ventaglio infinito di possibilità ed opportunità e la fortuna di pot...