Cima Grappa 2 agosto 2020: resoconto cerimonia di commemorazione
da Cima Grappa a Pizzo Falcone…2 agosto 2020
Mutuando dalle parole del Comandante della Scuola Militare Nunziatella, Col. Ermanno Lustrino, ospite d’onore ed oratore di punta della cerimonia tenutasi tradizionalmente domenica 2 agosto, la distanza geografica tra Cima Grappa e Pizzo Falcone si azzera nel momento in cui tutti Noi, Allievi di ieri e di oggi, pensiamo al nostro Masso del Grappa, muto testimone della memoria dei tanti Fratelli di DuePizzi che ci hanno preceduti donando la propria vita nella I Guerra Mondiale.
….continua a leggere il resoconto nell’allegato
Da Cima Grappa a Pizzo Falcone
intervento Col. Lustrino Cima Grappa
Altri articoli:
Nervesa della Battaglia (TV) 17 giugno 2018: resoconto dell'escursione storica della Sezione Veneto sui luoghi della Gra...
Celebrazioni del 100° anniversario della Battaglia del Solstizio (15 – 24 giugno 1918) Per chi come me è cresciuto nel Trevigiano, il Montello è una sort...
Celebrazioni del 100° anniversario della Battaglia del Solstizio (15 – 24 giugno 1918) Per chi come me è cresciuto nel Trevigiano, il Montello è una sort...
3 e 4 novembre 2018 – programma per la commemorazione del Centenario della Grande Guerra
Carissimi Ex Allievi, come anticipato in altra comunicazione, su iniziativa del Consiglio Nazionale e con la collaborazione delle Sezioni Veneto e Friuli Venez...
Carissimi Ex Allievi, come anticipato in altra comunicazione, su iniziativa del Consiglio Nazionale e con la collaborazione delle Sezioni Veneto e Friuli Venez...
Col Moschin (Solagna-Vicenza) 22 giugno 2019: cerimonia commemorativa con il 9° Rgt Col Moschin
Sul Col Moschin con gli incursori del 9° Col Moschin Sabato 22 giugno 2019, sul Col Moschin (Solagna - Vicenza), si è svolta la cerimonia per i fatti d’arme ch...
Sul Col Moschin con gli incursori del 9° Col Moschin Sabato 22 giugno 2019, sul Col Moschin (Solagna - Vicenza), si è svolta la cerimonia per i fatti d’arme ch...