Passo Falzarego (BL) 16 giugno 2018: incontro con gli Allievi della 1^ Cp sui sentieri della Grande Guerra
Passo Falzarego 16 giugno: passeggiando nella Storia, attraverso tempo ed emozioni
Giugno-luglio 1915. Attacco su “Sass di Stria” e Val Travenanzes
Prime puntate offensive di reparti italiani sul fronte alpino per aggredire i baluardi che bloccano, dal Passo Falzarego, l’ingresso alle valli Badia e di Fanes, territorio austriaco.
L’azione ha inizio nella notte del 16 giugno e gli alpini, riescono a conquistare l’obiettivo con ardito colpo di mano.
Le compagnie 228^ e 229^, approfittando della sorpresa dell’avversario, iniziano una nuova…. APRI L’ALLEGATO per continuare a leggere e vedere le foto
Altri articoli:
Padova 15 gennaio 2019: la Sezione Veneto incontra il Gen. C.A. Enzo Bernardini 1974/77
Saluto al Gen.C.A.Enzo Bernardini (74-77), nuovo Comandante interregionale dei Carabinieri "Vittorio Veneto" Martedì 15 gennaio 2019, ci si ritaglia un po' d...
Saluto al Gen.C.A.Enzo Bernardini (74-77), nuovo Comandante interregionale dei Carabinieri "Vittorio Veneto" Martedì 15 gennaio 2019, ci si ritaglia un po' d...
Venezia 10 maggio 2019: resoconto conferenza sull’Afganistan – Luigi Chiapperini 1978/81
Venezia 10 maggio 2019: si parla di Afghanistan. Nell'elegante cornice di Palazzo Cornoldi in Riva degli Schiavoni a Venezia, l'Associazione A.L.T.A. - Lagun...
Venezia 10 maggio 2019: si parla di Afghanistan. Nell'elegante cornice di Palazzo Cornoldi in Riva degli Schiavoni a Venezia, l'Associazione A.L.T.A. - Lagun...
Cima Grappa 7 agosto 2022: resoconto cerimonia di commemorazione
Come ormai tradizione, la prima domenica di agosto si è ripetuta la tradizionale cerimonia di ossequio alla Madonna del Grappa presso il Sacrario Militare e que...
Come ormai tradizione, la prima domenica di agosto si è ripetuta la tradizionale cerimonia di ossequio alla Madonna del Grappa presso il Sacrario Militare e que...